53. Festival Internazionale del Teatro

53. Festival Internazionale del Teatro
Theatre is Body - Body is Poetry
Venezia, 31 maggio – 15 giugno 2025
Direttore artistico Willem Dafoe
È la presenza fisica dell’attore, la sua centralità nella creazione scenica il tema conduttore del 53. Festival Internazionale del Teatro intitolato Theatre is Body – Body is Poetry, che si svolgerà a Venezia dal 31 maggio al 15 giugno sotto la guida di Willem Dafoe.
ACQUISTA QUI IL TUO BIGLIETTO!
“Il corpo, la sua presenza, la sua intelligenza fuori dal nostro controllo è il cuore pulsante del teatro” (Willem Dafoe)
Quattro i principali ambiti di ricerca che si intrecciano nel 53. Festival Internazionale del Teatro:
1 – Venezia 75/25. Cinquant’anni di nuovo teatro
Cerniera fra ieri e oggi è la Biennale Teatro del 1975, che sotto la guida di Luca Ronconi costituì il fulcro delle esperienze del nuovo teatro.
2 – I maestri di oggi
Il Festival rintraccerà la legacy del nuovo teatro del secolo scorso in alcuni dei nomi acclarati della creatività post moderna e post drammatica.
3 – Uno sguardo al futuro
Verranno esplorate, poi, le generazioni emergenti, portatrici di poetiche inattese.
4 – Biennale College
In questo contesto trova espressione il progetto del regista Antonio Latella con l’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica Silvio d’Amico in una nuova e prestigiosa collaborazione tra istituzioni formative.
Il festival ospiterà, tra gli altri, lavori/progetti di Odin Teatret, Thomas Ostermeier, The Wooster Group, Milo Rau, Romeo Castellucci, Princess Bangura e Industria Indipendente.
Infine Spazio Cinema sarà uno spazio aperto ai contributi video documentari e cinematografici degli artisti ospiti del Festival che riserverà alcune sorprese e curiosità.
Il programma può subire variazioni.
INFO e BIGLIETTI:
Tel. +39 041 5218 828

17° Mostra Internazionale di Architettura della Biennale di Venezia

Le mostre “Bruce Nauman” e “Marlene Dumas” a Palazzo Grassi e Punta della Dogana
